Безплатно сушене на трикотаж Стр.38

Ще се радваме да ви помогнем

Мисия и визия

Търсите най-добрите възможности за удовлетворяване на клиента:

инфо

Мобилен телефон: +393319020189

Разписания

Работно време: 09.30 / 12.30 - 16.00 / 18.00 ч. От понеделник до петък.

Цел на обработката

Questa operazione, realizzata principalmente su tessuti a maglia tubolare o preventivamente aperti,
garantisce un buon rientro perché avviene senza alcuna tensione sul tessuto sia in lunghezza che
in larghezza. La macchina consente anche l’asciugatura di tessuti tradizionali.

Продължава

Il tessuto da asciugare, in rotolo o a falde, si pone al centro dell’entrata della macchina e passa:
attraverso un apparecchio allargatore (vedi figura A, punto 1)
fra due cilindri introduttori di sovralimentazione (fig. A, 2) che dispongono le pezze
sul nastro trasportatore (fig. A, 3); qui un tastatore, comanda il cilindro guida che mantiene il
nastro trasportatore in posizione centrale;
una camera di preasciugatura (fig. A, 4) riceve il nastro e asciuga la stoffa tramite soffierie (fig.
A, 5), senza sottoporla alle vibrazioni presenti invece nelle successive
camere di asciugamento a vibrazione (fig. A, 6) , qui a soffierie asciuganti si aggiungono speciali
soffiatori (fig. A, 7) pneumatici, a impulsi comandati, che scuotono il tessuto con forti flussi di
aria alternati dal basso e dall’alto.
I soffiatori pneumatici posti sotto il nastro sono sfalsati rispetto ai superiori, nastro e tessuto ricevono
così in continuo spinte alternate verso il basso e verso l’alto, che quasi li costringono a
disporsi a serpentina.
Un raffreddatore(fig. A, 10) accoglie al termine del percorso la stoffa che viene poi depositata
su un nastro trasportatore (fig. A, 11) che termina con un affaldatore (fig. A, 12) delle pezze.
Sopra alla macchina sono installati alternativamente i generatori di calore (fig. A, 8) e i relativi ventilatori
(fig. A, 9). Un esaustore espelle umidità e provvede a un adeguato ricambio d’aria.

Изпълнение на обработка

L’addetto deve:
disporre sul nastro le pezze allineate in modo da occupare la maggior superficie del nastro, per
minimizzare la dispersione di calore e, quindi, massimizzare la resa della lavorazione;
somministrare alle pezze una sovralimentazione proporzionata alle possibilità di rientro del
tessuto trattato, assicurandosi che in uscita non gli rimanga troppa alimentazione né che sia troppo
teso.
Il quadro di comando consente di regolare e di monitorare:
la velocità di avanzamento del nastro,
la temperatura delle camere,
il sistema di vibrazioni.

Повечето повтарящи се дефекти

Piccole piegature sul tessuto.
Possono essere causate da un difetto di programmazione del gruppo sovralimentatore;
in particolare, da una sovralimentazione eccessiva o da un difetto meccanico del gruppo stesso.

Услуги

След продажбата на машините, ние ви съдействаме и в логистиката и при желание от страна на клиента разполагаме с техници, способни да сглобят и пуснат машината.

© 2024 Всички права запазени

Проект на UsedTextilemachines.eu

Свържи се с мен

Попълнете формата за връзка с мен